
L’obbligo della carta carburante è diventato necessario dal momento in cui, il primo luglio 2018, è stata abolita la scheda carburante. Infatti, per dedurre le spese per l’acquisto di carburante e detrarre l’Iva, è necessario che il pagamento venga effettuato utilizzando mezzi tracciabili.
Con l’abolizione delle schede carburante, diventa d’obbligo l’utilizzo di una carta carburante ad uso aziendale.
L’obbligo della carta carburante è una forma necessaria per contrastare l’evasione fiscale, rendendo più tracciabili queste forme di pagamento per le aziende.
I soggetti titolari di partita IVA che vogliono acquistare il rifornimento di carburante per la propria auto aziendale, non possono utilizzare il pagamento contante. La carta carburante è indispensabile non solo per detrarre il costo del carburante della propria auto, ma, anche, di tutta la flotta di veicoli aziendali. Fortunatamente, le carte carburante in commercio sono particolarmente utili e vantaggiose per tutte le aziende che vogliono richiederle, perché permettono di detrarre l’IVA dal prezzo della benzina rispettando le attuali normative fiscali. Inoltre, quando si paga con la carta carburante intestata alla società o alla partita IVA, presso un rifornitore, si evita di perdere tempo e non c’è bisogno di attendere l’emissione della fattura. Infatti, dal 2019, la fatturazione è diventata elettronica per l’acquisto di carburante per le aziende. È una soluzione più pratica, rapida ed ecologica che rende molto più semplice la conservazione dei documenti. Esistono varie compagnie che rilasciano carte carburante, alcune sono monomarca e altre multimarca.
Alcune società che offrono carte carburante multimarca sono UTA di Edenred e DKV (con la DKV Climate e la DKV Card), le carte monomarca Cartissima Q8 e IP-TotalErg e l’universale prepagata Soldo Drive, utilizzabile in tutti i distributori di benzina, anche nelle pompe bianche. Tra i vantaggi offerti dalle carte carburante aziendali ci sono sconti sul carburante, sicurezza, dilazioni di pagamento, semplificazione burocratica, monitoraggio delle transazioni e velocità di rifornimento.