La pausa caffè, la pausa che fa bene!

Il caffè è la classica bevanda italiana che rigenera corpo e mente. Mai sottovalutare la pausa caffè durante la giornata lavorativa!

I benefici

benefici sono molteplici, tra i più importanti l’aumento generale della produttività dei lavoratori.

Sempre più aziende offrono ai propri dipendenti spazi dedicati alla pausa caffè dove poter trascorrere un po’ di tempo per socializzare con i propri colleghi, con indiretti e positivi effetti in termini di team working.

Le soluzioni

Le soluzioni a riguardo adottate dall’azienda sono diverse come l’acquisto di tradizionali macchine del caffè (in cialde o capsula) ma anche di veri e propri distributori di alimenti e bevande di vario tipo che consentono un vantaggio economico e di tempo, in quanto evitano ai dipendenti di allontanarsi troppo dal contesto aziendale per recarsi verso il bar più vicino.

Un’ altra possibilità da non sottovalutare se non si vuole rinunciare a un’energetica pausa caffè è l’inserimento all’interno dell’azienda di una macchina del caffè presa in comodato d’uso che permette di evitare eventuali e future spese di manutenzione!

I benefici della pausa caffè al lavoro

  • Relationship, la pausa caffè è un momento di scambio e di interazione sociale, di svago in compagnia dei propri colleghi che permettono di creare un un ambiente di lavoro più sereno e quindi più produttivo.
  • Aumento della produttività, prendersi delle piccole pause quotidiane sorseggiando un buon caffè aiuta a riposare la mente e ricaricarsi di energia! Inoltre il consumo di una tazzina di caffè risulta molto utile per gli effetti sul livello di attenzione, anche per i lavoratori che spesso ricoprono turni notturni di lavoro!

 

Se in passato il tempo speso con i colleghi alla macchinetta del caffè veniva visto come una perdita di tempo, ora il coffee break è stato rivalutato!

È ormai abituale che nel vending e più in generale nel fuori casa, sia una costante, per le aziende, la creazione di aree confortevoli al cui interno vengono inserite non solo macchinette dispensatrici di caffè ma anche distributori automatici di tutti i generi (acqua, tisane, alimenti) per soddisfare ogni gusto, anche di prodotti biologici o dietetici.

Con tale diversificazione ed ampliamento dei prodotti di qualità si creano grandi opportunità di incremento del business per il mercato della distribuzione automatica con un significante vantaggio, in termini non solo economici, anche per la stessa azienda.

Se ti è piaciuto l'articolo e vuoi condividerlo su i tuoi social clicca sulle icone in basso: