Distributore benzina self-service, usa la carta carburante!

Non rimandare la richiesta della carta carburante per la tua azienda, usala nei distributori di benzina self-service.

Sciopero benzinai: che significa?

Nel mezzo dell’emergenza Coronavirus, molti benzinai hanno paventato la possibilità di chiudere, a partire dal 25 marzo, a causa dei ricavi drasticamente ridotti dall’azzeramento degli spostamenti. È importante precisare che non si tratta di uno sciopero. La scelta è non voluta e difficilmente sostenibile a livello economico. Infatti, i benzinai lamentano da alcuni giorni un trattamento dello Stato differente, rispetto ad altre attività considerate essenziali alla società. La situazione è in continua evoluzione e, finché non si troverà un accordo tra benzinai e Ministero dello Sviluppo Economico, la chiusura potrebbe essere un’opzione poco gradita, ma possibile in quanto unica soluzione. La chiusura più ovvia riguardava gli impianti autostradali, così come i distributori di benzina cittadini. Il Premier Conte ha confermato, però, che, essendo un bene essenziale, ci sarà sempre approvvigionamento di carburante. In questi giorni, sono in corso le consultazioni tra i vari Ministri e le associazioni interessate. Fortunatamente, finché permarrà l’incertezza sulla chiusura e non si troverà una soluzione rapida al problema, i benzinai resteranno sicuramente aperti nella forma del self- service, garantendo tranquillamente il servizio. Una notizia non di poco conto per tutti i lavoratori e datori di lavoro che, per svariate ragioni, devono recarsi in azienda e dispongono di una carta carburante o ne vogliono fare richiesta in questo periodo.

La carta carburante anche per il self service

Due carte carburante molto utili e vantaggiose, in particolare in questi giorni di allarmante quarantena, sono la multimarca UTA di Edenred e la CartissimaQ8. Questo perché grazie alla loro rete di distributori, possono esser utilizzate per fare rifornimento all’auto o al furgone aziendale tramite self-service e senza rischio di perdita o furto legato al denaro contante.

La carta carburante UTA di Edenred ha la più ampia rete di stazioni convenzionate, con distributori self-service e dispone di una piattaforma web che permette di visualizzare tutti i pagamenti in maniera trasparente e semplice. Garantisce una migliore riduzione delle inefficienze gestionali grazie al recupero agevolato dell’IVA e alla fatturazione elettronica unica alla fine del periodo designato.

La carta carburante Cartissima Q8 ha la più grande rete privata di distribuzione carburante in Italia con oltre 3.000 distributori. Potrai fare rifornimento al self-service, utilizzando anche le stazioni low cost Q8 Easy e la carta sarà accettata H24. È possibile gestire tutte le carte Q8 tramite un portale online per tenere tutte le spese aziendali sotto controllo, inoltre, le carte sono protette tramite un codice PIN, per garantire maggiore sicurezza all’utilizzatore. Un’unica fattura elettronica per ridurre i tempi di gestione, anche nel caso di differenti tipologie di carburante e un monitoraggio più puntuale delle spese.

Non rimandare, approfitta e richiedi la carta carburante per la tua azienda: clicca qui

Se ti è piaciuto l'articolo e vuoi condividerlo su i tuoi social clicca sulle icone in basso: