
Come risaputo, la comparsa e diffusione del COVID-19 ha improvvisamente imposto a tutti noi la necessità di alzare gli standard di sicurezza nel vivere quotidiano, e così pure in tutti i contesti lavorativi.
Tuttavia, auspicabilmente superata la fase più acuta e violenta del COVID-19, si impone la necessità di ripartire al più presto, ma con le giuste precauzioni: è fondamentale non abbandonare l’adozione delle cautele e degli accorgimenti che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi.
Abbiamo interrogato Frareg s.r.l., azienda con esperienza pluridecennale nei servizi sulla sicurezza sul lavoro, nella sorveglianza sanitaria e nella formazione professionale per avere delle risposte in merito agli strumenti necessari per una ripartenza in sicurezza.
Il COVID-19 ci costringe ad uno sforzo senza precedenti nell’ambito delle attività di gestione della Sicurezza e della Salute sui luoghi di lavoro.
Esistono regole comuni da osservare per affrontare con accurata attenzione il rischio di contagio, ma al contempo noi addetti ai lavori dobbiamo tenere conto delle prerogative di ogni singola realtà aziendale che viene accompagnata in questa difficile fase.
Per fare fronte alle esigenze riscontrate abbiamo definito delle procedure orientate alla gestione della emergenza che, trasferite in un “Protocollo”, fanno da appendice al Documento di Valutazione dei Rischi, destinato a superare le verifiche degli Enti di Controllo.
Il nostro Protocollo non si limita a trasporre le regole già in uso: le perfeziona.
La consulenza offerta che è alla base della stesura del nostro Protocollo prende in esame la singola realtà aziendale sotto 13 diversi punti di vista (accesso dei fornitori, pulizia e sanificazione, gestione spazi comuni, spostamenti/riunioni/eventi, creazione del comitato …), analizzandone i profili sensibili, valutandone e risolvendone le mancanze, e migliorandone le pratiche, tutte debitamente codificate.
Certamente, sono assolutamente fondamentali. La concreta disponibilità di DPI, mascherine, guanti, gel sanificanti, termometri è complementare alla definizione di ogni buona regola procedurale. Quando si parla di “concreta disponibilità” siamo ben consapevoli che la reperibilità di molti prodotti è risultata talvolta difficile, se non impervia, mettendo a rischio la stessa messa in pratica delle regole d’uso.
Ai nostri clienti abbiamo quindi suggerito di cercare ed acquistare sul Sito BottegadellaSicurezza.it, che ha dimostrato affidabilità per disponibilità ed accessibilità dei prodotti essenziali più richiesti.
Richiedi una consulenza personalizzata per la tua azienda. Compila il form per essere contattato da un nostro consulente qualificato, ricevere consigli e un’analisi precisa in base ai bisogni della tua azienda.